
CHI SIAMO - COSA C'è DA SAPERE - L'OZONO - Approfondimenti - OZONIZZATORI - FAQ - CONTATTI - Piscine - Alberghi - Ambito alimentare e ristorativo - Ambito socio-educativo - Ambito medico e veterinario - Autotrasporti


Alberghi, ostelli, case per ferie, case vacanze, B&B, villaggi, affittacamere, campeggi, agriturismi: le strutture ricettive di ogni tipo e categoria possono usufruire dei ben noti vantaggi e benefici che l’applicazione dell’ozono apporta al settore dell’accoglienza.


Occorre tener presente che l’ospite che arriva viene subito colpito dall’ambiente dove viene accolto. Ricevuto in spazi gradevoli dove percepisce sin da subito aria sana è il miglior biglietto da visita che possa presentare un hotel.
L'ozono elimina gli odori e purifica costantemente l'aria nelle stanze, sale meeting, spazi comuni, sale ristoro, bagni, cucine, magazzini, palestre, spa, piscine, ecc., e decontamina l'acqua da bere e per altri usi.



Acari, polvere, fumo, odore di tabacco, forti profumazioni, prodotti per la pulizia, vernici, piccoli insetti come scarafaggi, cimici, acari, zanzare che si annidano nelle intercapedini o fessure possono creare un disagio al cliente e a volte portarlo ad esprimere un giudizio negativo sulla struttura alberghiera, screditandola. Inoltre, quando l’ospite arriva nella sua stanza non deve avvertire alcuna “traccia” dell’occupante precedente, specie l’odore, e deve percepire invece sin da subito aria pura e fresca: l’inizio di un soggiorno curato e salutare.



L'ozono si rivela sempre un prezioso aiuto, essendo un gas; in pochi minuti penetra in profondità in tutti i tessuti (moquette, tende, materassi, cuscini, tappeti, asciugamani), si posa sul mobilio, si inserisce negli impianti di condizionamento, nei canali di aerazione e in tutti gli scarichi distruggendo virus, batteri, acari, muffe, insetti, in modo semplice ed efficace senza rilasciare alcun residuo.
1) Trattamento profondo o d'urto
Nelle stanze con forte carica batterica è necessario intervenire con un ciclo d’urto a concentrazioni elevate, al fine di garantire l’efficacia in ogni punto e su qualsiasi forma di inquinamento presente in ogni camera.
Questo tipo di trattamento assicura l'eliminazione di microrganismi nocivi, fumo, cattivi odori, spore, funghi, cimici, blatte ed altri insetti, impedendo inoltre il loro ritorno e la loro riproduzione, in quanto l'Ozono interviene distruggendo il DNA e gli altri componenti delle popolazioni microbiche.
Si procede con l’imbustamento sottovuoto di materassi e cuscini e successivo riempimento con ozono, il quale dovrà agire per circa 20 minuti; dopo di che si potranno togliere dal sacco e riposizionare nella stanza.
Per quanto riguarda invece tende, moquette e mobilio, si procede con l'erogazione di ozono direttamente nell'aria, affinché si espanda nella stanza depositandosi su ogni superficie. Questa operazione può essere facilitata attivando l'impianto dell'aria condizionata per consentire all'ozono di penetrare anche in armadi e cassetti, aperti appositamente durante il trattamento.



In media 30 minuti di ozono a stanza chiusa sono sufficienti. In presenza di insetti o piccoli animaletti si consiglia una esposizione più lunga.
Concluso il tempo di erogazione, dopo circa 40 minuti l'ozono si riconverte in ossigeno puro e quindi è possibile entrare nella stanza ed aprire le finestre. La camera a questo punto è pronta per il nuovo ospite, pulita e perfettamente sanificata.
Il trattamento profondo può essere ripetuto ad ogni cambio cliente, in presenza di forte carica batterica, cattivi odori o nei casi si presentassero delle condizioni “critiche” che lo richiedano.
2) Mantenimento
Dopo un trattamento profondo del locale nella precedente fase è possibile effettuare dei brevi cicli quotidiani da una durata di 5-10 minuti o 10-20 minuti di attesa al fine di mantenere costante il livello di sanificazione della stanza.



Stanza sanificata
Pulizia ordinaria


